IL GIRO - Scopri il nuovo numero di Rouleur Italia

IL GIRO - Scopri il nuovo numero di Rouleur Italia

Scopri Rouleur Italia 020

Autore: Fulvia Camisa

Il mio primo ricordo ciclistico è legato al Giro d’Italia, che in una giornata calda e assolata è passato nel paesino di campagna della Pianura Padana dove vivevo. Credo di aver avuto poco più di cinque anni, e in occasione di quella tappa ho scoperto che il ciclismo è fatto di lunghe attese e di capacità di immaginare. Mentre aspettavo a bordo strada, mi spiegarono che avrei visto passare velocemente il gruppo compatto di corridori. E così è stato. Ma non è finito tutto in quel rapido passaggio, perché c’è stato un susseguirsi di commenti e di azzardi su chi avrebbe tagliato per primo il traguardo. Un brusio di voci e di clacson delle ammiraglie che è rimasto profondamente impresso nella mia memoria. 

Più avanti con gli anni, ho capito che la Corsa Rosa è un rito collettivo. La sua storia è iniziata il 13 maggio del 1909, e appartiene alla nostra cultura. Fin da subito ha attratto il pubblico e generato turismo con gite in treno, da Milano, per spostarsi nelle varie città d’arrivo. Il Giro d’Italia ha accompagnato l’Italia fuori dalla guerra e verso il boom economico - fino alla modernità e ai giorni nostri - diventando un’istituzione che va oltre la dimensione sportiva. 

Acquista qui la tua copia singola di Rouleur Italia 020 

Il ciclismo è un ottimo strumento attraverso il quale esplorare la storia e la cultura italiana, come spiega Mauro Vegni - Direttore del Giro d'Italia, nell'apertura del coinvolgente reportage fotografico firmato da James Startt su Napoli e Pompei. Entrambe le città sono sede di tappa dell’edizione 2024.

Il numero 20 di Rouleur celebra la varietà paesaggistica dell'Italia e la sua ricca tradizione ciclistica! Il Giro viene definito "la corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo", e il racconto di viaggio di Davide Mazzocco dedicato a Torino e i suoi dintorni è un esempio lampante di questa bellezza. Le strade in cui si svolge la Corsa Rosa e i territori che attraversa sono un teatro a cielo aperto in cui i tifosi o i semplici curiosi si radunano per assistere a una sfida sportiva che è unica e irripetibile. Perché ogni giorno di gara fa storia a sé, e il Giro regala uno spettacolo che si rinnova di anno in anno.

Acquista qui la tua copia singola di Rouleur Italia 020 

Godetevi questo numero speciale dedicato al Giro d’Italia, nel quale abbiamo intervistato Geraint Thomas, secondo classificato al Giro d'Italia dello scorso anno e pronto a fare un altro tentativo per conquistare la maglia rosa. E non potete assolutamente perdervi gli articoli dedicati ad Alberto Bettiol e Silvia Persico, al fenomenale capolavoro “Dinamismo di un ciclista” di Umberto Boccioni e alla visita alla Fondazione Pirelli.

Buona lettura, e buon Giro d’Italia.

 

Autore: Fulvia Camisa

READ MORE

Women’s UAE Tour 2025: Who will win the four-stage race in the Middle East?

Women’s UAE Tour 2025: Who will win the four-stage race in the Middle East?

The third edition of the Women's WorldTour race will begin on Thursday, February, 9 2025 

Leggi di più
Rob Stannard

Robert Stannard: Lost, fined, and fighting for redemption

The Australian rider speaks to Rouleur about his turbulent past 18 months 

Leggi di più
Wout van Aert says winning Flanders and Roubaix isn’t an obsession – but it is

Wout van Aert says winning Flanders and Roubaix isn’t an obsession – but it is

All eyes will be on the Belgian rider as he tries to finally win two of the biggest one-day races in the sport

Leggi di più
Frank van den Broek: hobby DJ, part-time florist, and Tour de France star

Frank van den Broek: hobby DJ, part-time florist, and Tour de France star

Frank van den Broek hasn't had the most conventional rise to the top

Leggi di più
Dirty Reiver and beyond: Rouleur partners with Focal Events

Dirty Reiver and beyond: Rouleur partners with Focal Events

Rouleur partners with leading gravel race organisers, Focal Events, to bring you the stories from the trail

Leggi di più
‘It was not very pleasurable’: Fabio Jakobsen, the comeback master, is fighting back again

‘It was not very pleasurable’: Fabio Jakobsen, the comeback master, is fighting back again

The Dutchman speaks to Rouleur about changing the way he trains, being in a younger team, and how he plans on making 2025 better 

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE