LA VITTORIA DI HEALY | Giro 2023 | Tappa 8

LA VITTORIA DI HEALY | Giro 2023 | Tappa 8

Autore: Richard Windsor Giro 2023 Immagini: Swpix_

Se avete visto dall’inizio la quarta tappa del Giro d'Italia martedì, avevate sicuramente già notato Ben Healy. In quell’occasione, la prima tappa di media montagna, una fuga era quasi destinata ad arrivare al traguardo. A volte, però, un corridore può essere troppo ansioso. Ci provano, ci provano, ci provano, e quando finalmente la fuga va in porto sono troppo spompati per arrivare al traguardo. È più o meno quello che è successo a Healy nella quarta tappa, in cui ha ammesso di essersi "emozionato troppo" quel giorno, mentre attaccava ripetutamente per formare un gruppo, con la prospettiva non solo di una vittoria di tappa, ma anche di un periodo in maglia rosa. 


Healy ha fatto tesoro della lezione di quel giorno. Nell’ottava tappa di ieri, l’'irlandese è stato probabilmente il più attivo del gruppo nel fare e eseguire le mosse sulla salita iniziale del percorso di 207 km. Dopo un lungo tira e molla per formare la fuga, alla fine un gruppo di 12 uomini è uscito insieme dalle grinfie del gruppo, creando lo scenario perfetto per Healy in una giornata che fin dall'inizio aveva definito adatta a lui.


Con tre salite negli ultimi 50 chilometri circa, una delle quali, quella ripida dei Cappuccini, da scalare due volte, Healy ha avuto l'opportunità di sfoderare la sua abilità di scalatore, già dimostrate in modo eccezionale durante le classiche delle Ardenne. In effetti, ne ha avuto bisogno, non volendo rischiare di arrivare al traguardo con un altro membro della fuga (il secondo posto al Brabantse Pijl è ancora fresco nella sua memoria).


Il buon senso suggerirebbe di non attaccare sulla prima salita delle tre, a meno che non si tratti di Tadej Pogačar, essendo questa troppo lontana e troppo rischiosa per attaccare. Tuttavia, Healy, apparentemente noncurante di questo pensiero convenzionale e facendo i conti con il suo istinto e la sua forma fisica, ha attaccato senza che nessuno, nemmeno gli scalatori esperti che lo affiancavano nella fuga, riuscisse a seguirlo.


La mossa è stata già di per sè impressionante, ma quello che ha colpito di più è stato quello che ne è seguito. Facendo leva sulla sua abilità a cronometro, il distacco di Healy dai suoi ex compagni non ha fatto che aumentare. Non c'è stato alcun tentativo di riprenderlo, né ultime smorfie disperate per tenerli a bada: una volta partito, la tappa è stata sua.


È stata una vittoria audace e istintiva di un corridore, che a soli 22 anni,  è ancora in fase di sperimentazione tra i professionisti del WorldTour.


La prossima sfida sarà vedere come si comporterà nelle estenuanti prove della seconda e terza settimana di un Grande Giro, in cui il livello di fatica mentale e fisica è incomparabile rispetto a qualsiasi altra corsa in agenda quest’anno.


Comunque vada a finire, questo Giro è da oggi un successo per Healy. Un successo che corona una primavera sensazionale e rivelatrice.

 

Autore: Richard Windsor Giro 2023 Immagini: Swpix_

READ MORE

Remco Evenepoel and Wout van Aert

Evenepoel, Van Aert, and the pursuit of a long-awaited victory

Neither Remco Evenepoel nor Wout van Aert is used to waiting this long for a first win of the season, but their own particular missions...

Leggi di più
Making a statement: Can Elisa Longo Borghini's impressive form carry her to a maiden Ardennes victory?

Making a statement: Can Elisa Longo Borghini's impressive form carry her to a maiden Ardennes victory?

The Italian champion's cobbled Classics campaign may have been blighted by a heavy crash at the Tour of Flanders, but her form is seemingly as...

Leggi di più
Amstel Gold Race Ladies Edition 2025 preview: Demi Vollering is back

Amstel Gold Race Ladies Edition 2025 preview: Demi Vollering is back

The first of the Ardennes Classics could see a reduced sprint, unless the climbers can make attacks stick

Leggi di più
Remco Evenepoel and Tadej Pogačar at the 2024 Tour de France

Amstel Gold Race Men’s 2025 contenders: Will a returning Evenepoel challenge Pogačar?

Rouleur takes a look at the favourites for the first of the Ardennes Classics this Sunday

Leggi di più
Joe Pidcock's lonely solo ride at Paris-Roubaix: 'The cobbled sectors were full of people walking'

Joe Pidcock's lonely solo ride at Paris-Roubaix: 'The cobbled sectors were full of people walking'

The Yorkshireman was the last rider to cross the line at Paris-Roubaix, 53 minutes and 40 seconds after the winner

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE