"Il podio si sarebbe potuto decidere oggi" - Perché c'è una situazione di stallo in classifica generale al Tour de France?

"Il podio si sarebbe potuto decidere oggi" - Perché c'è una situazione di stallo in classifica generale al Tour de France?

I favoriti per la maglia gialla non sono riusciti a lavorare insieme della nona tappa e la tensione nel gruppo è stata evidente.

Autore: Rachel Jary_

C'è stato un momento in cui tutti e tre erano in fuga insieme. Il trio di favoriti per la vittoria del Tour de France di quest'anno si era staccato dal gruppo sulle strade sterrate intorno a Troyes, lasciando presagire che il podio della corsa potesse essere deciso proprio nell'ultima tappa prima del primo giorno di riposo. Ma poi è arrivato il momento critico: i tre si sono guardati negli occhi, cercando un cenno di collaborazione. Remco Evenepoel ha scosso la testa, e la maglia gialla Tadej Pogačar ha iniziato a girare a ruota libera. Jonas Vingegaard è rimasto ostinatamente indietro, rifiutandosi di fare a turno in testa. Lo slancio si è spento in un attimo. La nona tappa del Tour de France non ha prodotto ulteriori distacchi significativi nella classifica generale. Il fuoco dell'azione si è spento, lasciando il gruppo compatto e pronto a godersi il meritato giorno di riposo.

Le azioni dei corridori della classifica generale, in particolare di Vingegaard, il corridore che inizialmente si era rifiutato di passare al gruppo in fuga, hanno sollevato delle domande. Davanti al danese c'era la possibilità di consolidare la sua posizione nella lotta per il podio, ma lui non ha voluto coglierla.

"Credo che io e Tadej non fossimo contenti del fatto che Vingegaard non lavorasse, perché il podio del Tour si sarebbe potuto decidere già oggi. Dobbiamo accettare le tattiche di gara e le situazioni che si presentano, ma a volte servono anche coraggio e determinazione per correre, e Jonas oggi non li ha mostrati", ha commentato senza mezzi termini Remco Evenepoel della Soudal-Quick-Step dopo la tappa.

"Ma non c'è problema, la corsa è ancora lunga e capisco le ragioni per cui non ha tirato. Sia a me che a Tadej piace attaccare molto lontano dal traguardo, quindi volevamo continuare. Jonas a volte è un po' più sulla difensiva, ma dobbiamo accettarlo, e lui avrà tutte le sue buone ragioni per correre così", ha aggiunto Evenepoel, dimostrando una certa comprensione per l'approccio più cauto del rivale.

Anche Tadej Pogačar concorda con l'opinione di Evenepoel sulla dinamica della gara: "Oggi io e Jonas avremmo potuto fare la corsa per staccare gli altri contendenti della classifica generale. Quando eravamo io, Remco e Jonas in fuga, avremmo potuto consolidare i posti sul podio. Questo è solo il mio punto di vista; poi ognuno fa la sua gara e io non posso dire nulla in merito. È andata così e basta", ha dichiarato il corridore sloveno dopo la tappa.

La decisione di Visma-Lease a Bike di non collaborare con gli avversari potrebbe non essere il massimo dal punto di vista dello spettacolo, ma il ragionamento della squadra è valido. Jonas Vingegaard ha dovuto affrontare la tappa su una bicicletta presa in prestito dal suo compagno di squadra Jan Tratnik per quasi 100 chilometri, il che ha comprensibilmente influito sulla sua fiducia nel seguire gli attacchi, soprattutto in caso di isolamento. Inoltre, il terreno non era favorevole ai suoi punti di forza, rendendo prioritario avere dei compagni di squadra intorno a sé come sicurezza nel caso in cui le cose si fossero complicate.
"Tadej è stato il più forte oggi sui settori di ghiaia. Il percorso è più favorevole a lui che a me, soprattutto quando la ghiaia è più scivolosa. Non è molto favorevole per uno minuto come me", ha dichiarato Vingegaard ai media pochi minuti dopo aver tagliato il traguardo di Troyes.

"Quando ha preso un piccolo distacco da me, ci trovavamo nel settore peggiore: la ghiaia era così scivolosa e sconnessa che controllare il distacco è stato davvero difficile. Andava così veloce che, a quel punto, non potevamo fare molto. Abbiamo pensato che fosse meglio avere più compagni di squadra intorno nel caso succedesse qualcosa. In un certo senso, sarebbe stato meglio attaccare mentre Primoz e Remco non erano lì, ma il nostro obiettivo era di non perdere tempo. Per questo era meglio aspettare e mantenere la situazione sotto controllo".

E così è stato. Hanno aspettato sul gravel, e Pogačar mantiene la maglia gialla con un vantaggio di 33 secondi su Evenepoel e 1:15 su Vingegaard. Nonostante le aspettative, la nona tappa non ha modificato la classifica generale, ma ha rivelato le tattiche e le strategie dei tre principali contendenti per la maglia gialla di quest'anno. Vingegaard gioca una partita lenta, contando sulle sue capacità di scalatore per fare la differenza quando le strade si inerpicheranno. Pogačar e Evenepoel, invece, sono più inclini all'attacco, ma non traineranno Vingegaard verso il traguardo se lui rifiuta di condividere il carico del lavoro.


A differenza del Giro d'Italia di qualche settimana fa, oggi Pogačar non è riuscito a staccare gli avversari con un attacco deciso, e questo è un buon segno per la corsa a venire. Ci sono tre ciclisti che partecipano a una partita a scacchi su ruote, e hanno ancora molte mosse prima di decidere chi darà scacco matto sul traguardo di Nizza.

Autore: Rachel Jary_

READ MORE

Amstel Gold Race Ladies Edition 2025 preview: Demi Vollering is back

Amstel Gold Race Ladies Edition 2025 preview: Demi Vollering is back

The first of the Ardennes Classics could see a reduced sprint, unless the climbers can make attacks stick

Leggi di più
Remco Evenepoel and Tadej Pogačar at the 2024 Tour de France

Amstel Gold Race Men’s 2025 contenders: Will a returning Evenepoel challenge Pogačar?

Rouleur takes a look at the favourites for the first of the Ardennes Classics this Sunday

Leggi di più
Joe Pidcock's lonely solo ride at Paris-Roubaix: 'The cobbled sectors were full of people walking'

Joe Pidcock's lonely solo ride at Paris-Roubaix: 'The cobbled sectors were full of people walking'

The Yorkshireman was the last rider to cross the line at Paris-Roubaix, 53 minutes and 40 seconds after the winner

Leggi di più
A Roubaix romance: Why this is sport's greatest stadium

A Roubaix romance: Why this is sport's greatest stadium

The finish of Paris-Roubaix is like no other and the velodrome will be home to legends for years to come, writes Rachel Jary

Leggi di più
‘Van Aert said he would work for me’ - How Paris-Roubaix’s youngest rider became Visma-Lease a Bike’s unexpected co-leader

‘Van Aert said he would work for me’ - How Paris-Roubaix’s youngest rider became Visma-Lease a Bike’s unexpected co-leader

19-year-old Matthew Brennan impressed in his debut performance at the Hell of the North, at times appearing to be the strongest rider in his team’s...

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE