Giro d'Italia 2024 | Tappa 2 | San Francesco al Campo - Santuario di Oropa | Pogačar in rosa

Giro d'Italia 2024 | Tappa 2 | San Francesco al Campo - Santuario di Oropa | Pogačar in rosa

Autore: Richard Windsor Immagini: Alessandra Bucci

Una piccola scivolata e il miglior ciclista del mondo, Tadej Pogačar, improvvisamente si è ritrovato a terra mentre il gruppo si allontanava rapidamente. Mentre si rialzava frettolosamente e riceveva la sua bici di scorta dall'auto dell'UAE del Team Emirates, ci si poteva chiedere se quell'incidente avrebbe cambiato l'equilibrio della corsa per gli altri contendenti alla classifica generale, soprattutto considerando che era avvenuto a pochi metri dall'inizio dell'ultima salita del Santuario di Oropa.

 

Per la maggior parte dei ciclisti, un incidente del genere avrebbe causato panico o almeno un aumento dell'adrenalina. Pogačar invece è riuscito a mantenere la calma e in breve è tornato in testa. Forse i suoi rivali non si sono neanche accorti della sua assenza.

Nonostante l'incidente, il desiderio di Pogačar di eliminare i suoi rivali e completare la sua serie di vittorie di tappa al Giro d'Italia ha spinto la sua squadra a portarsi subito in testa e a impostare un ritmo che ha ridotto drasticamente il gruppo. Una volta che Rafał Majka ha completato il suo giro a 4,5 km dall'arrivo, non c'è stato nulla da fare per fermare Pogačar, che ha conquistato la gloria della tappa e la testa della corsa con 45 secondi di vantaggio.

Assistere a uno spettacolo del genere provoca una sensazione di incertezza sul resto della corsa. C'è un certo brivido nell'assistere all'insaziabile appetito di Pogačar per la vittoria, un livello di determinazione che ricorda il grande Eddy Merckx e lascia al tempo stesso stupiti e increduli. Sembrava che Pogačar avesse puntato a chiudere la lotta per la maglia rosa in pochi giorni, e anche il più ottimista degli appassionati di ciclismo fatica a vedere una via d'uscita dai suoi attuali 45 secondi di vantaggio, che potrebbero aumentare ulteriormente con l'avvicinarsi del primo giorno di riposo.

Nonostante ci siano alcuni sprazzi di ottimismo dopo i primi due giorni, come il fatto che Pogačar non sia riuscito a staccare tutti nella prima tappa di sabato e che il suo margine di vittoria odierno sia sembrato inferiore a quello che ci si sarebbe potuto aspettare, vederlo pedalare quasi dalle retrovie alla testa della corsa su Oropa trasmette un messaggio chiaro: c'è poco da fare per fermare Tadej Pogačar in questo Giro d'Italia.

Autore: Richard Windsor Immagini: Alessandra Bucci

READ MORE

Remco Evenepoel and Wout van Aert

Evenepoel, Van Aert, and the pursuit of a long-awaited victory

Neither Remco Evenepoel nor Wout van Aert is used to waiting this long for a first win of the season, but their own particular missions...

Leggi di più
Making a statement: Can Elisa Longo Borghini's impressive form carry her to a maiden Ardennes victory?

Making a statement: Can Elisa Longo Borghini's impressive form carry her to a maiden Ardennes victory?

The Italian champion's cobbled Classics campaign may have been blighted by a heavy crash at the Tour of Flanders, but her form is seemingly as...

Leggi di più
Amstel Gold Race Ladies Edition 2025 preview: Demi Vollering is back

Amstel Gold Race Ladies Edition 2025 preview: Demi Vollering is back

The first of the Ardennes Classics could see a reduced sprint, unless the climbers can make attacks stick

Leggi di più
Remco Evenepoel and Tadej Pogačar at the 2024 Tour de France

Amstel Gold Race Men’s 2025 contenders: Will a returning Evenepoel challenge Pogačar?

Rouleur takes a look at the favourites for the first of the Ardennes Classics this Sunday

Leggi di più
Joe Pidcock's lonely solo ride at Paris-Roubaix: 'The cobbled sectors were full of people walking'

Joe Pidcock's lonely solo ride at Paris-Roubaix: 'The cobbled sectors were full of people walking'

The Yorkshireman was the last rider to cross the line at Paris-Roubaix, 53 minutes and 40 seconds after the winner

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE