FDJ-Suez è la squadra giusta per la rivincita di Demi Vollering al Tour de France Femmes?

Autore: Rachel Jary_

La conferenza stampa pre-stagionale di FDJ-Suez si apre con l’efficienza di un meccanismo perfettamente oliato. Demi Vollering, Évita Muzic, Vittoria Guazzini e Juliette Labous siedono accanto al team manager Stephen Delcourt, tutte perfettamente coordinate in tuta Nike nuova di zecca. Si collegano in videochiamata con oltre 30 giornalisti internazionali, parlando dalla sede centrale di FDJ a Parigi, in un panel condotto da un moderatore esperto. È l’immagine di ciò che rappresentano oggi i migliori team femminili del WorldTour: organizzazioni sportive serie, professionali, impeccabili, che non lasciano nulla al caso nella loro corsa al successo.  

Questa scena è emblematica del progresso che il ciclismo femminile ha compiuto negli ultimi anni, con FDJ-Suez da tempo in prima linea in questo cambiamento. Negli ultimi cinque anni, il team con base a Poitiers ha attirato un numero crescente di atlete di alto livello, affiancando talenti emergenti alla ricerca di vittoria. La squadra si è distinta non solo per gli standard esemplari nelle condizioni di lavoro, ma anche per la capacità di adattarsi ai rapidi cambiamenti del ciclismo femminile. Delcourt lo ha sempre detto chiaramente: l'obiettivo è vincere la gara più importante, il Tour de France Femmes. E ogni mossa è studiata per raggiungere questo traguardo.  

Per trasformare questo sogno in realtà, serve una leader capace di conquistare la maglia gialla. Ecco perché nel 2025 il team ha lavorato duramente per ottenere il budget e i partner necessari a portare in squadra la vincitrice del Tour 2023, Demi Vollering. Il suo arrivo ha segnato l’ingresso di nuovi sponsor tecnici come Specialized e Nike, oltre a un ingaggio importante e a un'ondata di attenzione mediatica. Dopo una stagione turbolenta con SD Worx-Protime nel 2024, il suo nome ha infiammato il mercato dei trasferimenti, con voci e speculazioni su quale sarebbe stata la sua prossima destinazione. Alla fine, dopo un lungo corteggiamento, FDJ-Suez ha vinto la sua firma. Ma ora inizia il vero lavoro.  

Riuscirà Vollering a sentirsi a casa nella squadra francese? Sarà lei a regalare loro la vittoria tanto desiderata al Tour? O incontrerà di nuovo ostacoli lungo il cammino?

Demi Vollering at the end of the Tour de France Femmes 2024

Vollering alla fine del Tour de France Femmes 2024 (Immagine: Tornanti)

Uno dei problemi principali che Vollering ha affrontato in SD Worx riguardava le decisioni sulla leadership, soprattutto quando sia lei che Lotte Kopecky puntavano alle stesse gare. Impossibile dimenticare il famoso finale della Strade Bianche Women 2023, con le due compagne di squadra che si sono giocate la vittoria in una volata serratissima in Piazza del Campo, nonostante molti si aspettassero un intervento dei direttori sportivi per stabilire chi dovesse tagliare il traguardo per prima. Un episodio simile si è ripetuto al Tour de Romandie Féminin, quando Vollering e Kopecky si sono sfidate nuovamente nella tappa regina verso Vercorin.  

In generale, l’armonia di squadra è stata un tema ricorrente per Vollering in SD Worx, con un esempio eclatante durante la quarta tappa del Tour dello scorso anno: dopo una caduta, nessuna delle sue compagne si è fermata per aiutarla a rientrare nel gruppo, lasciandola da sola a inseguire.  

Sebbene in FDJ-Suez sia stata ingaggiata chiaramente come leader, la conferenza stampa della squadra ha già lasciato intendere che non sarà l’unica a puntare alla classifica generale al Tour. Muzic e Labous sono due scalatrici affermate, entrambe con esperienze di top-10 alla Grande Boucle, e la squadra dovrà inevitabilmente gestire decisioni difficili sulla gerarchia interna nelle gare chiave. Tuttavia, il team manager Stephen Delcourt ha subito voluto spegnere qualsiasi speculazione su possibili tensioni all’interno della squadra.  

"In FDJ-Suez contano prima di tutto la personalità e il lato umano. Quando abbiamo firmato con Juliette, Demi ed Evita, abbiamo discusso su come potessero completarsi a vicenda", ha spiegato Delcourt. "Durante ogni incontro di persona abbiamo visto che possono collaborare. Abbiamo parlato a lungo con la direzione sportiva e loro hanno accettato l’accordo: devono lavorare insieme e io sono davvero fiducioso. Vogliamo vincere tutte le grandi corse con atlete diverse".

Demi Vollering at an FDJ Suez training camp, January 2025Vollering al ritiro pre-stagionale di FDJ-Suez (Immagine: FDJ-Suez)

Vollering è apparsa rilassata e felice nel suo nuovo ambiente. Ha raccontato un aneddoto su alcune difficoltà incontrate nel trovare la giusta posizione in sella durante il ritiro e su come la squadra abbia fatto di tutto per aiutarla, facendole provare nuove selle e manubri per garantirle il massimo comfort. Questa attenzione ai dettagli, secondo l’olandese, è proprio ciò di cui ha bisogno per avere successo nel 2025.  

"I piccoli dettagli sono fondamentali per un ciclista, perché permettono di adattarsi alle nuove posizioni e rendere al meglio. Questo dice molto su questa squadra", ha spiegato Vollering. "Quest'inverno è stato molto più rilassato, molto più sereno. Lo scorso anno, invece, ho dovuto prendere tante decisioni e ho vissuto un periodo di grande stress. Adesso mi sento già a casa. Ovviamente, all'inizio era spaventoso essere circondata da così tante persone nuove, ma nei primi ritiri mi sono ambientata subito. Tutti sono stati gentili, c’è un’atmosfera distesa, senza pressioni o dimostrazioni da fare".  

Con il passaggio a FDJ-Suez, Vollering ha iniziato a lavorare con un nuovo allenatore (una scelta inevitabile, considerando che la sua ex coach, Anna van der Breggen, tornerà in gruppo come ciclista di SD Worx in questa stagione). Il cambio sembra già dare i suoi frutti, e il suo feeling in bicicletta è migliorato. Prepararsi in un inverno privo di stress le ha permesso di affrontare la nuova stagione con una consapevolezza diversa: "Mi sento molto più pronta rispetto allo scorso anno".  

Nonostante il desiderio di trasmettere serenità in vista dell’inizio della stagione – che scatterà tra pochi giorni alla Setmana Ciclista Valenciana – non sono mancate le domande sul suo rapporto con le ex compagne di SD Worx. Le tensioni all’interno della squadra nel 2024 erano emerse chiaramente, in particolare durante il Tour de France Femmes.  

"Non sento il bisogno di prendermi una rivincita sulla squadra. Sono andata via con buone sensazioni, non è una questione personale", ha risposto Vollering. "Ovviamente vogliamo batterle, ma questo è un altro discorso. Non vedo questa stagione come una battaglia tra SD Worx e noi, piuttosto come una sfida tra tutto il gruppo. Penso che molte squadre abbiano alzato il livello con corridori forti, sarà una stagione molto aperta. Ora il WorldTour femminile è davvero competitivo, ci saranno rivali in ogni squadra".  

Anche il team manager Delcourt ha ribadito lo stesso concetto: "Tutti vogliono vedere un grande duello", ha detto. "Ma come ha detto Demi, non si tratta di una guerra tra FDJ-Suez e SD Worx, perché se pensassimo così, finiremmo entrambi per perdere. Si dice spesso che FDJ-Suez sia una squadra intelligente, una squadra francese, e non una squadra aggressiva. Ma il nostro obiettivo non è ‘distruggere’ gli altri, bensì vincere e costruire qualcosa insieme".  

Professionalità, ambizione e unità: FDJ-Suez sembra offrire a Vollering tutto ciò di cui ha bisogno per vivere la stagione dei suoi sogni. Ma con queste aspettative arriva anche una grande pressione. Tutti gli occhi saranno puntati su di lei per ottenere risultati, e al Tour de France Femmes la posta in gioco sarà altissima. La squadra ha altre scalatrici di talento pronte a raccogliere la sfida nel caso in cui Vollering non riuscisse a imporsi come spera. Alla luce delle difficoltà vissute in SD Worx-Protime, sarà fondamentale per FDJ mantenere la coesione che hanno costruito in inverno quando inizieranno le vere battaglie in gara. Per quanto forte possa essere, Vollering non potrà vincere il Tour de France Femmes da sola.

(Cover image: FDJ Suez)

Autore: Rachel Jary_

Banner Image

ABBONAMENTO

ABBONATI A ROULEUR ITALIA

Una rivista da collezione.

Banner Image