La Cannondale SuperSix Evo Lab71 di Sean Quinn

La Cannondale SuperSix Evo Lab71 di Sean Quinn

Autore: RUPERT RADLEY Immagini: James Startt

Dopo la vittoria combattuta di Sean Quinn ai Campionati Nazionali degli Stati Uniti, EF-Education EasyPost ha subito ricordato alla Grande Partenza il vero significato del 4 luglio. La squadra americana ha esibito la nuova Cannondale SuperSix Evo Lab71 di Quinn con il design a stelle e strisce, attirando l'attenzione nonostante la febbre del Tour de France a Firenze. Sebbene il design possa sembrare un po' audace per i gusti europei, i campioni nazionali statunitensi non perdono mai l'occasione di sventolare con orgoglio la bandiera americana al Tour de France.

Il ventiquattrenne Quinn ha preceduto Brandon McNulty dell'UAE Team Emirates in una volata finale dopo una gara molto combattuta a Charleston, in West Virginia. Neilson Powless si è classificato terzo, mentre Kristen Faulkner e Coryn Labecki di EF hanno conquistato rispettivamente il primo e il terzo posto nella gara femminile, ribadendo la posizione di EF come forza americana dominante nel ciclismo WorldTour.

Sean Quinn Cannondale SuperSix Evo

La SuperSix Evo è stata a lungo considerata una bicicletta per veri scalatori, fino a quando i progressi nella progettazione dei materiali hanno permesso ai marchi di creare forme aerodinamiche con pesi molto più leggeri. Da allora ha subito una sorta di lifting aerodinamico.

Sean Quinn Cannondale SuperSix Evo

Il sottile tubo di sterzo a clessidra, la tubazione tronca a profilo aerodinamico e i foderi ribassati consentono un risparmio di 30 watt rispetto alla precedente SuperSix Evo con tubi rotondi e design tradizionale. Al debutto nel 2023, Quinn utilizza un telaio LAB71 da 54 cm, che permette di risparmiare ulteriori 770 g di peso e riduce la resistenza aerodinamica di 12 watt.

Sean Quinn Cannondale SuperSix Evo

Quinn ha optato per le ruote Vision Metron 60 SL, più profonde di quelle che abbiamo visto sulle bici dei velocisti più puri, chiaramente favorendo la maggiore resistenza rispetto alla tappa 12 di Pau, completamente in pianura. 

Sean Quinn Cannondale SuperSix Evo

Queste sono dotate di pneumatici Vittoria Corsa Pro Graphene 28c. I Corsa possono essere utilizzati con le camere d'aria, ma come è ormai consuetudine nel gruppo, Quinn li ha montati tubeless.
Sean Quinn Cannondale SuperSix EvoPer quanto riguarda la vestibilità, Quinn, alto 1,87 m, monta un telaio da 54 cm, con un'altezza della sella di 75 cm e un arretramento di 9,3 cm. L'attraente manubrio SystemBar R-One di MomoDesign misura 38 mm di larghezza con un attacco manubrio da 120 mm. 

Sean Quinn Cannondale SuperSix Evo

Quinn utilizza un gruppo Shimano Dura-Ace a 12 velocità con ingranaggi FSA 54/40 e guarnitura FSA Powerbox K-Force da 172,5 mm. Li abbina a una cassetta 11-32 sul retro.

Sean Quinn Cannondale SuperSix Evo

È stato un inizio di Tour de France da sogno per EF Education-EastPost, con Richard Carapaz che ha conquistato la maglia gialla nella terza tappa. Da allora, lui e Ben Healy hanno animato le fughe di questo Tour, con l'ecuadoriano che ha vinto anche la 17a tappa.

Autore: RUPERT RADLEY Immagini: James Startt

READ MORE

Rob Stannard

Robert Stannard: Lost, fined, and fighting for redemption

The Australian rider speaks to Rouleur about his turbulent past 18 months 

Leggi di più
Wout van Aert says winning Flanders and Roubaix isn’t an obsession – but it is

Wout van Aert says winning Flanders and Roubaix isn’t an obsession – but it is

All eyes will be on the Belgian rider as he tries to finally win two of the biggest one-day races in the sport

Leggi di più
Frank van den Broek: hobby DJ, part-time florist, and Tour de France star

Frank van den Broek: hobby DJ, part-time florist, and Tour de France star

Frank van den Broek hasn't had the most conventional rise to the top

Leggi di più
Dirty Reiver and beyond: Rouleur partners with Focal Events

Dirty Reiver and beyond: Rouleur partners with Focal Events

Rouleur partners with leading gravel race organisers, Focal Events, to bring you the stories from the trail

Leggi di più
‘It was not very pleasurable’: Fabio Jakobsen, the comeback master, is fighting back again

‘It was not very pleasurable’: Fabio Jakobsen, the comeback master, is fighting back again

The Dutchman speaks to Rouleur about changing the way he trains, being in a younger team, and how he plans on making 2025 better 

Leggi di più
GC Kuss is probably no more: ‘I’d rather be more out of the spotlight’

GC Kuss is probably no more: ‘I’d rather be more out of the spotlight’

The American rider looks like he'll be taking his spot as super-domestique once again

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE